I flaconi del detersivo sono di plastica, inquinanti e usa e getta. Come possiamo minimizzare il loro impatto sull’ambiente? La prima soluzione è ridurre ovvero privilegiare detersivi alla spina, o magari fare il detersivo in casa.
La seconda soluzione è cercare di riutilizzare quelli che usiamo. Con un po’ di creatività e con l’aiuto della rete si possono scovare tante soluzioni semplici e utili, anche per far giocare i bambini.
Martine Camillieri è un’artista che trasforma i flaconi dei detersivi in divertentissime automobiline per bambini (foto in alto, tratta dalla photogallery di Camillieri su Inhabitots.com).
Altre idee semplici e fattibili anche per chi, come me, non è artista:
- giochi da spiaggia
- porta libretti (o porta documenti)
- innaffiatoio per bambini
- porta attrezzi
su pinterest ho trovato anche un tipo di taglio dei flaconi di shampoo che lo fa diventare un supporto per il cell quando è in carica
mi ha colpito pure il taglio dei flaconi per l’acqua demineralizzata che diventano sottili pattumiere per raccogliere lo sporco con la scopa
bellissime idee! grazie!
bellissimo familyhandyman! grazie
Reb
verissimo, familyhandyman è pieno di risorse!
Oh, thank you so much for featuring me. I’m so flattered.
Thank you!
Non mi piacciono queste idee ….rischierei di tenere solO Piu spazzatura per casa
Ciao Alessandro, l’idea di base è proprio quella di valorizzare il materiale di scarto per non farlo diventare spazzatura e per evitare di produrne altro per oggetti/giochi che magari si possono autoprodurre (divertendosi). Alla fine il vantaggio è multiplo!
io invece compro le ricariche dei saponi (laddove esistono) e riuso i flaconi riempiendoli… quello del detersivo della lavastoviglie è così vecchio che la catena di supermarket che lo ha prodotto ha cambiato nome da anni, al punto che chi lo vede si stupisce che ancora esistano loro prodotti!
Fantastica!