Per consumare meno facciamo sempre la lista della spesa: servirà a non dimenticare niente, e soprattutto a evitare gli acquisti eccessivi e d’impulso. Prodotti non previsti, ma che finiscono ugualmente nel carrello della spesa, possono rappresentare fino al 70% dei nostri consumi. Un altro consiglio: prima di fare la spesa, dare un’occhiata a quello che c’è già in frigo e nella dispensa!
E' proprio vero, questa è una delle poche cose green che riesco a fare sempre (con i pannolini lavabili purtroppo avevo rinunciato quasi subito per disperazione) e potrei anche aggiungere di evitare di andare a stomaco vuoto e portandosi appresso i bambini (aumento dello scontrino alla cassa di circa il 20-30% garantito)!
hai ragione Daniela, mai a stomaco vuoto!!!