Uno degli acquisti che ho eliminato con estremo piacere negli ultimi anni è stato lo struccante per gli occhi: costosissimo, inquinante e poco sano (per scoprire tutti i segreti del vostro beauty case andate qui).
La soluzione migliore, come spesso accade, è la più semplice: l’olio di mandorle dolci. Funziona, anche sul trucco waterproof. Prima sciolgo un pochino il mascara con acqua tiepida, massaggiando le ciglia, poi passo l’olio di mandorle (applicato su una spugnetta di cotone). L’olio di mandorle dura mesi e costa pochissimo. E’ sano e naturale. Sul web ho letto che anche l’olio di riso è un ottimo struccante occhi. Proverò e vi dirò!
Buona giornata!
Volevo anch'io scrivere un post sullo struccante, a questo punto, condivido il tuo :)!!
anche l'olio di jojoba è uno struccante miracoloso e aiuta la prevenzione delle ruga nel contorno labbra e attorno agli occhi!
@Brunascripta: grazie!
@anonimo: jojoba! grazie, proverò anche questo!
Io lo uso da tempo ed è fantastico, ma invece del cotone uso le spugnette naturali, quelle tonde gialle per capirci!
@ale: grazie per il commento e il suggerimento….nel post non l'ho scritto, ma uso dei pezzettoni di vecchi asciugamani che ho convertito a spugnette, sono talmente vecchie che sono morbidissime! ciao!
io bagno la cialda con un tocco di acqua di rose e un tocco di oleolito di camolilla fatto da me (base olio di riso e mandorle): VIENE VIA L’IMPOSSIBILE!!!
Grazie per il suggerimento! bella soluzione!
L’olio di mandorle funziona anche per calmare la pella rossa dovuto al pannolino. Uso l’acqua, cottone e olio, deterge e rende la pella più mobido. Lo metto anche su i fazzoletti per pulire il naso quando il bimbo (e anche noi) abbiamo rafreddore forte.
Ciao Joanna, bella idea quella dei fazzoletti! Grazie!
Ciao Raffaella! Seguo il tuo sito da qualche settimana e devo dire che è davvero utile ed interessante anche per chi non è mamma come me. In particolare, le dritte sulla pulizia della casa, mi hanno aiutato a definire un programma pulizie infallibile.
Quanto all’uso dell’olio di mandorle dolci come struccante io mi trovo molto bene, ma vorrei provare quello di riso (l’hai provato poi?) e quello di jojoba. Quale di questi due sarà più indicato?
Ciao Alessia, mi fa davvero piacere sapere di esserti stata utile. Non ho ancora provato l’olio di riso perché non l’ho trovato da nessuna parte!!! E poi devo dire che mi trovo benissimo con quello di mandorle, ance perché lo uso per tante altre cose!
Inoltre, volevo chiederti cosa usi come bagnoschiuma. Cerco un prodotto, un sapone o altro che sia delicato e bio.
Io per la doccia uso il sapone di Marsiglia, non ho la vasca da bagno e quindi non uso un bagno schiuma nel vero senso della parola. Prova a dare un’occhiata qui: https://www.babygreen.it/2013/02/ce-unalternativa/
Grazie. Pensavo proprio all’eventualità di usare il sapone di marsiglia, ma temevo potesse seccare la pelle. Per detergere il viso dopo averlo struccato usi qualche prodotto?
A presto
Io mi trucco poco quindi in quelle occasioni strucco gli occhi e pulisco la pelle con latte detergente (quando riesco lo faccio io: https://www.babygreen.it/2012/09/latte-detergente-fai-da-te/). Negli altri casi uso (pochissimo) Marsiglia e poi crema idratante – ciao!
Io ho utilizzato anche l’olio di Aloe Vera (per bambini) molto struccante ed emolliente.
🙂
grazie per il suggerimento!
Ho provato anche io ieri sera l’olio di mandorle per struccare gli occhi: non solo funziona, ma ha due qualità che non avevo trovato in nessun prodotto struccante di quelli tradizionali: lascia la pelle morbidissima e non brucia se entra negli occhi!
vero! ciao!
Ciao! io uso qualche goccia di olio di oliva e mi trovo benissimo!!
Ciao Gessica, grazie per il suggerimento…fantastico!!
ciao raffaella qualche tempo avevi pubblicato un post su dischetti di tessuto struccanti?ho provato a cercalo ma non lo trovo più..forse ricordo male!!!
Li avevo pubblicati su instagram: https://www.instagram.com/p/BKYAvxXgtWH/ – ciao!