Ho trovato un modo semplicissimo per ridurre il numero delle lavatrici settimanali. La soluzione è usare una cesta portabiancheria con separatore interno, oppure usare due ceste diverse.
Insomma tenere separati da subito i panni bianchi da quelli colorati. Da quando uso questo sistema ho notato di aver (significativamente) ridotto il numero di lavatrici settimanali.
Vecchio sistema: cesta unica
Il cesto unico è subito pieno e decido che serve fare il bucato. Divido i panni bianchi da quelli colorati ma nessuno dei due riempie la lavatrice a pieno carico. Ma ormai ho deciso di fare la lavatrice e la faccio comunque, vado (come sempre) di fretta e non faccio troppo caso al carico che non è pieno. Non ragiono sul fatto che in fondo non è necessario fare subito il bucato.

Nuovo sistema: cesta con separatore (o ceste separati)
I due cesti impiegano più tempo a riempirsi e io so esattamente se e quando è effettivamente necessario fare il bucato. Basta un’occhiata per capire che posso aspettare fino a domani!
Alla fine della settimana posso calcolare che ho effettivamente fatto meno lavatrici.
Vantaggi del cesto separato:
Vi segnalo: una raccolta di ceste per il bucato disponibili su Amazon
E COME SI FA CON COLORI DIVERSI? IL CESTELLO DI CHE MARCA E'?…OTTIMA TROVATA, ANCHE IO OPTEREI X QUESTA SOLUZIONE. xx
Ma scusa, forse non hai capito, non serve un cestello di una qualche marca particolare, bastano dei semplici cesti o sacchi portabiancheria, in uno ci butti il bucato di cotone bianco, in uno quelli scuri, in uno quelli colorati… quando uno di questi contenitori è pieno è ora di far andare la lavatrice, si sposta il carico dei panni da lavare nel cestello della lavatrice e la si fa partire, preferendo farlo dopo le 19 così si risparmia sulla spesa della corrente. Io è da una vita che faccio così.
anche io uso questo metodo….ho la fortuna di avere una piccola stanza lavanderia e quindi ho un po’ di spazio x tenere 4 contenitori (io uso quelli pieghevoli ikea) così separo già chiari e scuri, ma anche delicati e meno delicati…così sono già pronti x i diversi lavaggi!
Con i colori diversi si usano le salviettine salvacolore e puoi infilare dentro la lavatrice tutti i capi colorati, sia chiari che scuri(nero, roodo) e non si macchiano
i foglietti salvacolori a mio avviso sono un usa e getta inquinante…non me la sentirei di usarli!
io li uso a volte e ho notato che quando non si colorano si possono far asciugare e riutilizzare! funziona!
La maggior parte dei foglietti acchiappa colore, si smaltiscono da asciutti con la carta. Quindi sono riciclabili 🙂
Non avevo mai pensato ai risvolti psicologici di questo tipo di organizzazione… Anche io ho diversi cesti portabiancheria ormai da diversi anni. Uno per i panni bianchi e chiari, uno per colorati e scuri e uno per quelli del mio bimbo. Inoltre, (per facilitare l'operazione recupero calzini), all'interno del cesto del mio bimbo c'è appeso un sacchetto in tessuto per riporre i calzini sporchi così i compagni non si perdono.
fantastica l’idea del cestino porta calzino!!!!1io ho 3 bimbe ma ormai hanno l’obbligo la sera quando tolgono le calze di metterle una dentro l’altra!!!!
Vado a prendere un altro cesto!
Mah… io ho un cesto solo e quando divido se vedo che non riempie la lavatrice rimetto tutto nel cesto. Certo con diversi cesti sarebbe più comodo, anche perchè mi risparmierebbe il tempo di dividere, ma avendo pochissimo spazio mi devo arrangiare. Però mi sono imposta la regola di fare lavatrici solo a pieno carico, se no non si lava (tanto con due bimbi piccoli ed una mamma un po' pasticciona, di roba da lavare ce n'è in abbondanza, non è difficile raggiungere i 7kg del pienocarico)
mi piace questa idea di già dividere i colori diversi. Io per almeno riempire i bianchi (non abbiamo molti vestiti bianchi) li faccio con gli asciugamani o le lenzuola… facendo così almeno mi sento di non sprecare acqua ed energia!
wow… le implicazioni psicologiche del bucato sono veramente qualcosa di interessante! sai che mi hai convinta? proverò ad organizzare due ceste diverse, e vediamo che accade!
@Carlotta: ho trovato dei cesti doppi sul web, ma non avevamo le misure adatte a me. Quindi ora ne ho due
@Pollon: caspita sei organizzatissima. Anch'io facevo il bucato solo baby quando era piccola (credo fino a 1 anno). Ora va tutto insieme (adulti e bambina) e l'80% è roba sua (da quando va alla materna i vestiti da lavare sono aumentati significativamente!)
@Micaela: poi fammi sapere se hai benefici!
@Claudia: sei hai poco spazio puoi anche provare a usare il cesto della lavatrice come secondo cesto!
@Roanna: io adoro fare il bucato con gli asicugamani…anche perché è molto più rapido da stendere! Quando devo stendere calze e biancheria mi viene da piangere!!!
@Gio: poi fammi sapere se anche nel tuo caso le implicazioni psicologiche portano benefici!!
Io tengo divisi i panni di mio figlio dai miei solo per comodità ma poi lavo insieme ai miei. A chi lo dici… Topastro certi giorni torna da scuola che pare abbia dei vestiti diversi da quelli che gli ho messo io la mattina! Prova il sacchetto per i calzini, è comodissimo 🙂
Se vuoi vederlo è qui
@Pollon72: proverò senz'altro! grazie! Io uso i sacchetti per lavare le lenzuola, così restano piegate e evito di stirarle!
grande! ma si lavano bene le lenzuola piegate?
sì sì! a me sembra bene!
Sacchetti per lavare le lenzuola?? Non li conosco…
@pollon72: uso le reti di cotone da bucato (si trovano anche all'ikea in diverse misure!)
Tipo quelle che si usano per i capi super delicati? E come fai? Pieghi le lenzuola, metti dentro la retina e poi in lavatrice? E non si stropicciano?
@pollon72: esatto. Se li metti ben piegati in sacchetti della misura giusta (che non li faccia muovere troppo) restano ben piegati (non oltre 800 giri).
io ho mooolto spazio in lavanderia… tipo che ho una lavanderia da circa 8 metri quadri
metto tutto diviso secondo questo criterio:
bianco
giallo, grigio, beige e fantasie chiare
azzurro e verde
nero, marrone, blu e fantasie scure
rosso e viola
il mucchio più alto vince!
idem.
noi quì abbiamo già 3 cesti :))) che dici, ne metto un altro?
@Ally: ma nel terzo cesto cosa metti?
@mammasuperabile: sei più organizzata di una vera lavanderia!!! quindi hai 5 cesti?
io ho una lavatrice 9 kg che faccio "lavorare" solo il sabato e la domenica in tutto faccio 3 carichi: scuri, bianchi e colorati…..
@anonimo: fantastica la mega lavatrice! te la invidio molto! Certo che poi passi praticamente tutto il weekend a stendere!!!
io ho sempre fatto così….ma le lavatrici sommando sommando sono sempre tantissime….di media 1 al giorno!!!…..ma adesso ho optato per il ciclo breve….almeno per le cose delle bambine che sono sporche praticamente dopo solo un giorno….e ogni tot gli faccio il lavaggio normale…ma le lavatrici le devo fare la sera….e sono stufa…sto pensando di installare pannelli fotovoltaici…almeno di giorno uso l'energia che produco!!!
che ne dici?!?!?
@StelleGemelle: anch'io vorrei i pannelli fotovoltaici, ma sto cercando di capire se è fattibile a casa mia. Certo è un investimento grosso all'inizio, ma poi restituisce grandi soddisfazioni.
@ raffaella….ma non pensare che siano tantissime le robe da stendere…ne faccio una il sabato mattina, una il sabato pomeriggio e una la domenica in cui spesso ritiro le robe del sabato….più che altro è una fatica stirare….
@aninimo: STIRARE? https://www.babygreen.it/2011/04/5-trucchi-per-smettere-di-stirare.html
E' proprio vero, poi ua alla fine anche se non ha riempito la lavatrice la manda lo stesso dopo tutta la fatica che si è fatta… Alle volte ho provato a rimettere tutto nel cesto e rimandare ma sembra che poi le cose lievitino e non c'entra più nulla!!!
Solo che…. ad averlo lo spazio per 2 ceste! 🙁
Gorizia
io ho ovviato facendo dei sacchi per raccogliere la roba da lavare. ho semplicemente cucito delle vecchie camicie di jeans sotto e parte dell’abbottonatura, lasciando liberi gli ultimi 3-4 bottoni. la camicia porta panni l’appendo con una stampella da cappotto, che sono + larghe delle normali grucce, sostiene meglio il peso. Una di queste camicie sta appesa dietro alla porta del bagno per gli asciugamani…
@Gorizia: infatti il problema è lo spazio. Prova a usare la lavatrice stessa come una delle due ceste!
Purtroppo io ho gia'ben 3 bidoni,e anche belli grandi,eppure facendo 1 lavatrice al giorno sono sempre pieni fino all'orlo. Quando ero ancora a casa in maternita' ne dovevo fare 2 o 3 al giorno…un incubo!
@Celeste: quanti siete in casa? 2 o 3 al giorno?
Ciao… ieri rispondevo al post sullo stiro e oggi a quello sulla lavatrice, siam sempre lì! 😉 Anche io ho dei bei bidoni ikea, uno bianco a due scomparti per bianchi delicati e di cotone, e uno nero a due scomparti per neri e colorati. Unico dramma: come faccio a far capire a mio marito dove vanno le cose??!? Della serie cosa ci fanno i calzini grigi nel cesto delle lenzuola, o una magliettina delicata e chiara con i neri?!?! Capisco che per lui non sia facile decifrare il tutto, ma voi gli mettete dei cartelli?! Perchè io, nonostante i 4 cesti alla fine mi ritrovo comunque a differenziare prima di inserire nella lavatrice! 🙂
Come ti capisco….proprio oggi ho “smistato” calzini ….
io ho iniziato a dividere bianco/colorato quando è nata Irene, ed ora vado in automatico quando devo mettere i panni sporchi in un cesto piuttosto che nell’altro. Tra parentesi, per sopperire alla mancanza di spazio, le cose bianche le infilo in una borsa di tela della decathlon (quelle con la pallina, che si chiudono,per capirci) che è bella capiente, appesa all’anta della doccia tramite un appendiabiti. non sarà elegantissimo, ma vuoi mettere il fatto di non averlo in mezzo ai piedi, e vedere Irene che fa “canestro!” quando ci lancia dentro i suoi vestiti da lavare?
Fantastica la tua bimba che fa canestro!
Io ho riadattato un cesto nato per la spazzatura di Ikea con tre scomparti e divido lo scuro, il chiaro e la biancheria che mando a temperature un po’ più alte. E’ un buon metodo… anche se essendo in 5 in famiglia e pur avendo una lavatrice 8 chili, di bucati ne faccio molti. Faccio però sempre temperature non alte (30 o 40 al massimo) e cicli abbastanza veloci. Tanto le macchie “serie” vanno sempre trattate prima.
Anch’io da quando ho imparato a trattare bene le macchie prima ho semplificato molto il tutto!
E’ un’ottima idea! Se si ha posto si possono fare più cesti:
– capi colorati (chiari)
– capi scuri
– capi rossi
– capi bianchi
– capi da lavare a mano.
E’ un ottimo metodo, io purtroppo non riesco a seguirlo perché non ho il posto per più ceste, ma anni fa lavoravo presso una signora che lo seguiva e la lavatrice si faceva partire un giorno alla settimana! (famiglia con 2 bambine.) Provateci!
Una sola lavatrice alla settimana? Mica male…squindi molti indumenti attendevano settimane, oppure in quel giorno si faceva tutto?
io da qualche tempo mi sono organizzata con le diverse ceste, ordinatamente per:
bianco 90°
bianco tessuto delicato, camicie bianche 30/40°
neri, blu, marroni, fantasie scure
rossi, viola, arancioni, rosa
beige, bianco avorio
azzurri, grigi
verdi e gialli
tappetini
lavaggio a mano
faccio una lavatrice al giorno ma le ceste (da 3 lavatrici ognuna, indicativamente) sono sempre strapiene!!!!! da poco ho scoperto che il colpevole è mio marito….neanche i miei bimbi di 3 e 4 anni che si sporcano poco sinceramente (non so come facciano!). per mio marito invece, non si tratta di sporcizia: si cambia 2 volte al giorno la biancheria dopo la doccia del mattino e della sera!!! e in estate passa in pausa pranzo a casa a cambiarsi la camicia!!! fanno 15 magliette 15 mutande, 7 camicie (visto che ora ha preso il brutto vizio di metterle anche nei we) in estate anche 14..
finchè avevo solo un figlio stiravo io la sera, adesso non ci penso proprio!!! quello che posso non lo stiro, mando a stirare tramite un servizio di stireria conveniente quello per cui non posso fare altrimenti..magliette e mutande non le stiro più, lenzuola idem visto che ogni tanto ci scappa una pipì a letto dei bimbi, un vomito, ecc.. non parliamo degli asciugamani….con una lavatrice al giorno non ce la faccio, purtroppo le cose non asciugano in fretta in inverno, ci vuole un giorno sullo stendibiancheria elettrico…o ne compro un altro così posso fare 2 lavatrici al giorno…solo che sono già stufa di pagare 250 euro a bimestre di corrente elettrica tra lavatrici (anche se vanno di notte) e stendino elettrico…figuriamoci se aggiungo un’altra lavatrice e un altro stendino elettrico….insomma non so come fare…ho detto a mio marito di limitarsi…ma è inutile..dopo un paio di giorni siamo punto e a capo. dipende dalla sua educazione..così per ogni cesta ci vogliono 3 lavatrici. e sono sempre indietro. aiuto!!!! sto per essere sommersa dai panni da lavare!
Per me la soluzione sarebbe fare un cesto solo per il bucato del mio lui, e farlo fare a lui!!! potrebbe funzionare?
e magari scuri con bianchi eheheeh….vista la sua pratica..
sostituire la lavatrice classica con una lavasciuga?
Io ho avuto la lavasciuga qualche anno fa in una casa in cui eravamo in affitto. Non asciugava niente. Per un lenzuolo serviva più di 1 ora…un sacco di energia consumata per niente. Tu ti trovi bene?
ma nessuna di voi usa l’ACCHIAPPACOLORE?
Sapete quanto vi fanno risparmiare?
io li uso sempre e lavo rossi e bianchi anche insieme se nn raggiungo il pieno carico…
poi visto che li metto dentro anche solo x sicurezza se li tiro fuori che sono bianchi li faccio asciugare e li riuso….
Ciao Sarah, non ho mai usato l’acchiappacolore, ne ho letto opinioni discordanti. Grazie per il suggerimento. Mi chiedo però quale trucco chimico nascondono! Mi informerò! Ciao!
uno secondo te dovrebbe comprare 2 cesti per ingannare la propria psiche?!?
Basta che ogni tanto controlli e quando vedi che sei pieno di bianchi/scuri/lana/delicati la fai. Senza complicarsi la vita con cestini che stipano il bagno/lavanderia.
Basta usare il cervello e la vita migliora
Ciao Agata, io ho notato che con due cesti la mia organizzazione è migliorata e risparmio molto tempo. Tutto qui! Il cervello lo uso anche con due cestelli e la mia vita migliora! Ciao!
forse tu hai un posto grande, da me non ci entra e non posso cospargere la casa di cestini.
ho acquistato una lavatrice da 9 kg è tutto più semplice, se poi metto meno panni si regola da sola nel consumo. é classe A+++.
Non ho un posto grande, ho sostituito un cesto grande con due cesti più piccoli. Il volume utilizzato è sempre lo stesso.
non è il 1960, esistono lavatrici con programmi per 1/2 carico e con programmi da 15 e 30 minuti!
Ciao Chiara, lo sai che la mia lavatrice (super efficiente e di ultimissima generazione) non ha il mezzo carico? Non l’ho scelta io (me l’hanno regalata) e non ho potuto scegliere tutte le funzioni utili. Però ha molto lavaggi brevi, che comunque faccio sempre a pieno carico. Ciao!
ma ragazze, non avete mai visto che ci sono detersivi apposta per lavare tutto assieme bianchi e colorati? sono quelli nella bottiglia rossa, io li uso da molto tempo e il bucato esce perfetto…
Ciao Danila, non conosco la bottiglia rossa…io uso solo detersivi ecobio. Quello che usi tu è ecobio o “normale”?
la marca è ” SOLE ” “SOFLAN””WOOLITE” ma costano un poco, invece provate le salviettine bianche che 10 + 2 costano all’incirca 1 euro
A casa usiamo questo metodo, ma non necessariamente con due cestelli diversi: abbiamo una cesta trasparente, quindi anche se mescoliamo assieme i capi colorati e bianchi riusciamo a capire se i capi da lavare sono tanti o no 🙂
Io ho scoperto questo metodo tempo fa…ho comprato all’ikea un sistema molto utile..è uno scheletro in acciaio con due sacche nere uno per ogni lato, il sabato lavo il sacco dei vestiti neri e quello dei colorati, la domenica i bianchi..una volta ogni 2 settimane circa lavo anche le sacche giusto per una questione di “batteri stagnanti” come li chiamo io 🙂 e col contatore bifase consumo meno energia lavando nel weekend!!