-
ecologico
-
economico (direi praticamente a costo zero)
-
naturale
-
profumato
-
2 in 1
-
si prepara in un attimo
-
6 cucchiai zucchero di canna
-
6 cucchiai di sale fino (l’unione delle due tipologie di granuli realizza un gommage molto efficace senza danneggiare la pelle. Io uso il sale fino per avere grani diversi…ma per essere più “incisivi” va bene anche il sale grosso)
-
5 cucchiai olio di mandorle dolci che ha proprietà emollienti, addolcenti, nutrienti e lenitive
-
4 gocce di olio essenziale di lavanda (facoltativo) che purifica ed aiuta ad attivare la microcircolazione (vi consiglio di tenere sempre in casa un flaconcino di olio di lavanda, per almeno 10 motivi)
-
mescolare zucchero e sale
-
aggiungere olio di mandorle e mescolare
-
quando il composto è omogeneo, aggiungere l’olio di lavanda
-
conservare preferibilmente in un barattolo di vetro
dove si conserva?
Frigo o bagno?
Quanto tempo dura?
@Waiting: dato che contiene ingredienti poco deperibili e che generalmente non stanno in frigo, io lo tengo in bagno.
Domanda stupida, ma forse non troppo (spero!): sale grosso o sale fino?
Robin: domanda giustissima… io ho usato il sale fino per avere granature diverse…ma sei vuoi essere più "incisiva" direi che va bene anche il sale grosso (ora aggiorno il post!)
Grazie per la precisazione 🙂
Ottimo l'ho fatto anche io
ho usato
3 cucchiai di zucchero di canna
3 cucchiai di sale grosso
3 cucchiai di zucchero bianco
2 cucchiai di sale fino
1 cucchiaio di sale iodato
5 cucchiai di olio di mandorle dolci spremuto a freddo
4 gocce di o.e. di lavanda
qualche goccia di colorante alimentare blu
mi piace moltissimo!!
grazie 😀
sembra facile, mi sa che ci proverò! 😉
per la domanda che facevi ti ho risposto sul mio blog
Buona Pasqua!
@LLMediconzola: bellissima la tua soluzione!
@AnnaDrai: sai che non ho capito a che domanda ti riferisci???
Ciao! Ho provato questo scrub e l’ho trovato davvero OTTIMO, ha un buonissimo effetto peeling e in più è molto molto idratante!! Complimenti!! Hai mai fatto il sapone in casa?? Io vorrei provarci…
Bene! Mi fa molto piacere! Il sapone in casa non l’ho ancora fatto, ma se ti serve la ricetta qui su BabyGreen c’era stato un guest post: https://www.babygreen.it/2011/03/sapone-fatto-in-casa-dallolio-di-frittura-lesperienza-di-stefania/
Uso sempre questo scrub! Lo trovo fantastico. Provate a passarvi le mani sciacquate sui capelli bagnati dopo averlo passato sul corpo. L’olio di mandorle che rimane sulla pelle me li lascia morbidissimi e per niente unti (anche perché ne rimane davvero poco…)!
bella idea, proverò! grazie!
Bellissima idea!
Più o meno quanto può durare?
Ciao Silvia,
contiene solo ingredienti che durano un bel po’, quindi si mantiene per qualche mese. Io però ogni volta in cui l’ho fatto l’ho finito subito in pochi giorni perché mi piaceva troppo!!
L’ho preparato ieri come dono di Natale per le amiche: è facilissimo da fare, buono, economico e basta una piccola confezione creativa per farne un regalo originale e gradito!
Ciao Elena, che bello!!
Che bellissima idea! Vi chiedo però un’informazione: che barattolo avete usato per questa quantità di ingredienti? Così domani provo a prepararlo anche io 🙂
Io ho fatto una prima prova per vedere quanto ne veniva e ho usato dei barattoli medi e come dose per ciascun barattolo ho seguito quelle della ricetta di Raffaella, ma con cucchiaini e non cucchiai grandi. Poi per esempio ho lievemente variato la dose dell’olio di mandorle, secondo il mio gusto…
Tappato i barattoli ho messo un’etichetta inventata da me e sul tappo ho ritagliato un tondo di carta crespa rossa, legato con lo spago. Credo che più o meno un barattolo così di scrub costi forse 50 centesimi…
Grazie mille Elena, allora servirà circa un barattolo da 500 ml!
In questi giorni preparerò i miei sette pensierini, credo proprio che saranno davvero apprezzati 🙂
Allora buon lavoro Silvia, vedrai che apprezzeranno!!
Ah per la precisione aggiungo che come essenza ho usato l’olio essenziale di arancio amaro perché lo preferisco alla lavanda…
queste dosi quanti barattoli vengono fuori? da quanti ml i barattoli?
Ciao Katia, queste sono le dosi indicative per un barattolone di vetro, come quello che vedi nella foto. ciao!
Ciao Raffaella! volevo chiederti se per questa ricetta e quella del balsamo labbra posso usare l’olio di cocco anzichè quello di mandorle! credo sia altrettanto emolliente.. me ne hanno regalati due barattoli che però non mi fido ad utilizzare in ambito culinario!
Ciao Emanuela, non l’ho mai usato, ma non vedo controindicazioni…
Ciao pensavo di fare questo scrub come pensierino natalizio, mi chiedevo per quanto tempo si conserva una volta fatto….. Grazie!
Ciao Giulia, gli ingredienti sono tutti a lunga scadenza, quindi poi regalarti tranquillamente.
Grazie mille!!!! Mi metto subito all’opera!!!!
Se nn ho lo zucchero di canna posso usare quello tradizionale? Mi diletto x la prima volta e vorrei dei consigli. Grazie mille….
P.s qualcosa con i fondi del caffè?? Scub o maschera x il corpo, ho letto che ha dei poteri contro la cellulite.? Buona giornata, Stefy
Ciao Stefania, sì puoi usare quello normale. Si possono fare diverse cose con i fondi del caffè, anche se su questo sito non ho ancora pubblicato nulla in merito. Puoi usarlo come esfoliante: applicare sul corpo con movimenti circolari, massaggiare e risciacquare! ciao!
Ciao! Bellissima ricetta! Ma lo zucchero di canna…posso usarlo integrale? Io ho solo quello in casa…ma non so se fa lo stesso effetto “grattante” perché è molto più polveroso e mordido…
Se intendi quello tipo mascobado, l’effetto grattante è molto meno intenso, ma c’è comunque. Al massimo prova ad aggiungere anche un po’ di sale grosso, oppure bicarbonato.
Anche io ho comprato tutto l’occorrente per fare dei regalini di natale, ho preso dei barattolini di vetro da 100ml, forse sono un pò piccoli ma farò dei cestini con questo e altri prodotti… La ricetta va bene per 5 barattoli da 100ml ? -io pensavo di mettere anche dei fiori di lavanda secchi…
sì, secondo me va bene per 5
Ciao al posto dell olio di mandorle cosa potrei usare?
Ciao Isabella, questo scrub io l’ho provato solo con olio di mandorle ma penso che tu possa sostituire con olio di oliva e olio di jojoba. Ciao!
Ciao! Volevo chiedere a chi ha provato a farlo: io ho in casa olio di mandorle profumato alla lavanda…Secondo voi aggiungo lo stesso anche l’essenza?
Non li farò quest’anno ma x il prossimo potrebbe essere un’idea…ma per gli uomini?
Ci metto qualche altra essenza? Tipo olio di sandalo? Grazie
Ciao Francesca, dipende dall’intensità della profanazione che vuoi dare allo scrub. Se preferisci una profanazione più intensa, puoi mettere tutti e due. Ciao!
Ciao, una curiosità…a cosa serve lo zucchero? Devo metterlo per forza o basta il sàle? Grazie!
Ciao , come scritto nel post “l’unione delle due tipologie di granuli realizza un gommage molto efficace”, ma puoi usare anche solo il sale se preferisci. Ciao!