Finalmente ho trovato la ricetta che cercavo!
Ho provato tante ricette per la crema per le mani e questa mi soddisfa davvero perché idrata in profondità e lascia le mani molto molto morbide e profumate.
Inoltre si prepara con estrema facilità in 1 minuto. La ricetta originale, che ho semplificato usando solo prodotti che ho in casa, è tratta da qui.
Ingredienti per un barattolo da 100 ml
-
40 gr burro di karité
-
25 gr di olio di mandorle dolci
-
20 gocce olio essenziale d’arancio dolce (facoltativo)
Procedimento
-
in una ciotola mettere il burro di karité e l’olio. Con una spatola incorporare delicatamente il burro all’olio, schiacciandolo contro le pareti. Quando inizia ad amalgamarsi, continuare usando una piccola frusta, fino ad ottenere una crema omogenea e priva di grumi. Incorporare l’olio essenziale e mescolare
-
con la spatola trasferire la crema in un vasetto, chiudendo ermeticamente e riponendo al riparo da luce e calore
-
questa crema non contiene acqua e dunque si conserva anche almeno un anno, purché gli ingredienti siano freschi
-
una piccola quantità è sufficiente per una grossa porzione di pelle
Altri consigli:
la ricetta originale contiene anche 1 cucchiaino di cacao in polvere e 3 gocce di estratto di semi di pompelmo ed è consigliata anche per la cura del viso e del corpo, le pelli secche, la cura delle unghie, come maschera per i capelli rovinati, e come crema per il massaggio del bebè (io in questo caso però mi limiterei ad una miscela di burro di karité e olio di mandorle).
Link altre ricette di cosmetici fai da te: https://www.babygreen.it/search/label/COSMETICI
Buon massaggio!
fantastica semplice ricetta! devo solo prendere un po’ di olio di mandorla! va su pinterest subito!
@Roanna: l’olio di mandorle è utilissimo per tante occasioni. Io lo uso da sempre dopo la doccia alla mia bimba!
A me invece manca il burro di caritè ma devo comunque prendere anche la cera d’api!
Testerò sulla mia pelle il risultato
@angela: io sono alla ricerca di burro di karitè economico…vi terrò informate!!
Dove si compra il burro di karite????
Ciao Letizia, lo trovi in erboristeria, online e nei negozi ecobio. Si trova anche in qualche supermercato, ma attenzione all’INCI: il burro di karitè puro ha la sola dicitura Butyrospermum Parkii Butter (o Shea Butter).Ciao!
Cara Raffaella io utilizzo da un po’ di mesi, da quando un’amica me l’ha passata, questa crema mani, che più che crema è un unguento…
un UNGUENTO AL MIELE
è adatto per tutt le parti irritate del corpo. Ha un’ azione lenitiva e reidratante. Il miele è antibatterico e svolge una funzione “umettante”, rendendo la pelle più morbida. D’estate è perfetto perchè è lenitivo contro le scottaure.
Ingredienti:
– 30 g cera d’api (in scaglie è meglio).
– 250 ml di olio di oliva extravergine o di mandorle
– 75 ml di miele (io utilizzo quello al limone, che lascia una profumazione deliziosa)
– almeno 3 ml di olio essenziale di rosa o lavanda (un po’ costosetti, quindi la prima volta ho usato solo il miele profumato).
come fare:
1. In un pentolino, a bagnomaria, fate sciogliere la cera d’api. Mescolate frequentemente in modo da avere un prodotto finale omogeneo.
2. Aggiungete l’olio d’oliva o di mandorle, alla cera d’api. Mescolate frequentemente in modo da avere un prodotto finale omogeneo.
3. Togliete dal fuoco e fate raffreddare lentamente. Aggiungete il miele e continuate a mescolare. Se volete, è possibile aggiungere l’olio essenziale in questo momento, anche se è preferibile farlo quando la miscela non è troppo calda, ma neanche troppo solidificata.
4. Versate in un vasetto di vetro. Quando ha raggiunto la temperatura ambiente, chiudetelo. Etichettate e mettetelo in un luogo asciutto e lontano dalla luce. Può essere tranquillamente conservato a temperatura ambiente.
come miele non mi stancherò mai di parlare del rigoni, che per me è validissimo!!!! http://www.rigonidiasiago.com/prodotti/miele/miele-di-limone/
@Laura: grazie grazie grazie – mi sembra meravigliosa….la voglio provare, ho già tutti gli ingredienti in casa!!
ooh ohh io non ho in casa tutte queste cose, ma le andro’ a comprare e provero’ sicuramente, andra’ bene anche per i piedi e i talloni? ciao elena
Mi piace molto questa idea, e anche la velocità della realizzazione!
Ciao, bellissima idea!!! va bene anche l’olio di mandorle per massaggi? grazie mille
L’olio di mandorle per massaggi non lo conosco per niente. Ma se ha proprietà emollienti e idratanti direi di sì.
ok, grazie mille!!!!!!
Visto che non riesco ancora a trovare la c’era d’api per fare il tuo Burrocacao ho provato a fare la crema per le mani visto la mia sta finendo!nonostante qualche piccolo pastrocchio con le quantità devo dire che è venuta una buona crema e anche profumata al punto giusto! L’unico problema è che è un po’ troppo unta e se dopo devo prendere un libro devo stare attenta… Pero non so se dipende da un mio errore nelle dosi!cmq sono molto soddisfatta grazie ancora per la ricetta 🙂
Bisogna usarla a piccole dosi! Ciao!
Dove posso trovare il burro di Karité?
Ciao Chiara, io lo trovo in erboristeria e nei negozi eco-bio
Grazie mille!
Siamo solo all’inizio di febbraio ma credo che questo blog sia una delle mie migliori scoperte dell’anno!
Uau!! Chiara!!!! Grazie, oggi ci voleva proprio un bel commento come questo!!! grazie ancora!
Lo confermo anche dopo tanti anni!! Ci trovo tante cose utili!! Ho 3 bimbi e sono amante di tutto ciò che è naturale adattandomi a questi tempi moderni. Continua così!!
Grazie Giuditta!
domanda: se ci metto l’olio di oliva é lo stesso?? vorrei farla subito e non ho altro olio se non quello di girasole….
Susanna, magari prova a farne un piccolo quantitativo per non rischiare di sprecare il burro di karitè che è molto prezioso. Non ho mai usato l’olio di oliva per i cosmetici fai da te. Se decidi di farlo ti suggerisco di usarne pochissimo perché unge tantissimo, molto di più di quello di mandorle.
grazie, ho aspettato stamattina e vado a prendere l’olio di mandorle. é da due giorni che giro con un impacco sui capelli all’olio d’oliva e non si toglie quindi preferisco non ripetere l’errore!
buona giornata
ecco, fatta. molto buona però visto che a mia figlia servono quantità industriali mi sembra cara… sbaglio?
Ma quantità industriali per le mani? Comunque essendo molto unta ne basta pochissima!
ah no, io la uso per il corpo della mia bimba….
potrei usare l’olio di cocco al posto di quello di mandorle dolci?:)
potrei usare l’olio di cocco al posto di quello per mandorle dolci?:)
Ciao Chiara, direi di sì!
Cara Raffaella,
È’ necessario misurare il ph di questa crema mani? In tal caso sai dirmi quale dovrebbe essere?
Grazie mille, ciao!
Ciao Deborah, il pH è un valore che misura la basicità o acidità dell’acqua e non va misurato nei prodotti senz’acqua, come questo. ciao!
Grazie Raffaella!
Penso che questa crema possa essere un ottimo regalo per Natale!! Mi sto attrezzando… Ci consigli anche come preparare una crema viso altrettanto buona, semplice e veloce?
Grazie, ciao!
Ecco qui: https://www.babygreen.it/2013/02/crema-per-il-viso-fai-da-te/
È fantastica, ha una consistenza che non ho mai trovato in nessun’altra crema, un profumo delizioso, super idratante… ormai non posso vivere senza!
Bene, mi fa piacere, anche a me piace molto!
Ma come fa a essere idratante se non contiene acqua?
Ciao!vorrei provare a preparare questa crema e regalarla anche a delle amiche, vorrei sapere come conservarla (se devo sterilizzare i contenitori) e per quanto tempo si conserva, se ha una “data di scadenza”. Grazie!!
Ciao Patrizia, come scadenza devi considerare quella dei singoli ingredienti che userai. Devi utilizzare contenitori molto puliti e se vuoi anche sterilizzati.
Ciao!
Ciao,vorrei provare a fare questa crema,ma se ci metto la cannella in polvere per profumare secondo voi funziona?
Ciao Luana, puoi provare facendone poca poca e vedere che effetto ti fa sulle mani. Fammi sapere!
Buona sera scusami se disturbo. Ho appena visto qst ricetta è volevo farla anch’io. Una domanda posso usare l’oleolito di calendula a posto del olio di mandorle anche se cm ingredienti le ho tt e due.Grazie
Ciao Viola, direi di sì. Non l’ho mai fatta con l’oleolito, ma dovrebbe andare bene. Prova prima a farne poca per provare se ti piace la sensazione sulle mani. Ciao!
ciao!per quanto tempo si conserva questa crema mani?
Ciao Luana, questa crema non contiene acqua e dunque si conserva anche almeno un anno, purché gli ingredienti siano freschi
Vorrei chiedere una cosa,io ho in casa burro di cacao e olio di cocco,potrei sostituire i suoi ingredienti con questi per la crema mani?si otterrebbe più o meno lo stesso risultato?Grazie
Ciao Stefania,
probabilmente sì, ma è un composto diverso che non ho testato, quindi non sono in grado di darti una risposta precisa!
Fammi sapere
Grazie
Raffaella