Ho fatto un nuovo esperimento di cosmetica fai da te: il latte detergente.
Come al solito, ho preferito dare la precedenza a ricette semplicissime e a base di ingredienti già presenti in casa.
Al momento in bagno ho lo struccante per gli occhi, la crema per le mani (in 1 minuto), lo scrub corpo, la maschera viso, lo scrub viso, il balsamo per labbra al miele e il dentifricio, tutti prodotti in casa!
Finora ho usato alcuni manuali davvero utili e semplici (come il PDF gratis: ricettario cosmetici fai da te e le 100 ricette per cosmetici fai-da-te) ma per il latte detergente mi sono affidata soprattutto alla rete, dove si trovano davvero tantissime ricette, dalle più semplici alle più elaborate.
Per il latte detergente, dd esempio, Takecareblog usa latte e olio, il blog Dieta & bellezza propone una ricetta a base di latte, panna da cucina e farina di mandorle. Io ho provato quella di Alessia di Casa organizzata che, oltre ad essere veramente semplice e di rapida realizzazione, lascia la pelle pulita e molto morbida.
Ingredienti:
- 3 cucchiai di miele
- 3 cucchiai di latte intero fresco
Procedimento:
- scaldare (poco) il latte e aggiungere, mescolando molto bene, i 3 cucchiai di miele
- quando il composto è ben amalgamato e raffreddato, può essere utilizzato per pulire il viso
- io cerco di non usare il cotone, quindi ho usato una spugnetta
- sciacquare con acqua tiepida
Io l’ho usato tutto, ma come suggerisce Alessia, si può conservare l’eventuale eccedenza in frigorifero per 24 ore.
Happy beauty farm!
mi sa che proverò… anch’io sto entrando nel trip delle ricette cosmetiche fai da te
allora non sono solo io nel “trip”…è una tale soddisfazione fare i cosmetici in casa…è divertente, costa pochissimo e sai cosa ti spalmi!!
ma non si può conservare di più è inutile farlo per usarlo solo 24 ore 🙁
Perché inutile? Lo fai in un attimo e lo usi! Niente prodotti chimici sulle pelle, niente imballaggi, costo molto ridotto! Magari puoi provare a farlo quando hai tempo e tenerne uno per i momenti di fretta! Ciao!
tutte cose fantastiche ma è il tempo per farle che manca!
Ciao Manuela, anch’io lo pensavo, ma per certi prodotti fai da te il tempo necessario è davvero poco. Spesso entriamo al super per comprare uno struccante e spendiamo 50 euro di altre cose…quindi alla fine sprechiamo tempo e soldi!! Ultimamente queste soluzioni mi semplificano la vita anziché complicarmela! Ciao e grazie per il commento!
questo latte detergente va bene per struccarsi? Grazie =)
Sì, ma per struccare gli occhi non basta. Per gli occhi ti consiglio olio di mandorla: https://www.babygreen.it/2011/09/come-struccare-gli-occhi-in-modo-naturale-e-a-costo-zero-green-itudine-del-29-settembre-2011/
Ciao!
Ciao…post utilissimo davvero ma mi chiedevo se si potesse usare il latte parzialmente scremato perchè ho solo quello in casa xD
Ciao, non credo che ci siano controindicazioni, se non che potrebbe essere leggermente meno efficace! Ciao!
Ciao Raffaella, proverò anche io questo latte detergente. In realtà mi stucco da anni con l’olio di mandorla e proprio per non usare cotone usa e getta, uso dischetti di cotone fatti all’uncinetto (tipo piccolo centrino) che si posso poi lavare a 60° in lavatrice o con sapone di Marsiglia a mano. Li trovo fantastici.
Grazie di tutti i tuoi consigli utilissimi!
Ciao Chiara,
grazie a te!
A presto,
Raffaella