Qui si continua a giocare a memory. Dopo aver consumato tutti quelli scaricati dal web o creati da noi (come il memory della frutta), mi sono messa alla ricerca di nuove idee. Ne ho trovate 5 favolose!
Forme e colori
Il mio preferito: un memory fatto con dischetti di legno e feltro colorato: un trionfo di forme e colori e una meravigliosa semplicità! Creato da Dandee designs (anche foto in alto)
Scampoli
Bellissima anche quest’idea di utilizzare avanzi di stoffa, per creare un memory bello, naturale e lavabile! Idea di Chez Beeper Bebe
Insetti
Simpatico e coloratissimo, il memory degli insetti è pronto in pochi minuti: è sufficiente stamparlo su cartoncino e tagliarlo, oppure stamparlo su carta normale e poi incollarlo su cartone di riciclo. Via Storytime storytime
Ghiaccioli
Ecco il memory dei golosi: tanti ghiaccioli colorati, con tanto di bastoncino riciclato; un’idea di Eat Drink Chic
Memory disegnato da loro
Ma certo! Perché non mi era ancora venuto in mente? Questo è il migliore dei memory: soggetti e colori scelti dai diretti interessati!!! Fantastica idea di C.R.A.F.T.
Carini! Mio figlio Filippo ha appena scoperto il memory… tremate!
come ho raccontato nel post, il memory è anche una delle passione della mia bimba. Io ne sono felice perché fa bene anche a me sforzare un po’ la mente!!
Quello disegnato dai bambini lo avevamo fatto anche noi con la maestra alle elementari, quando eravamo più grandi ci hanno anche datto disegnare un gioco dell’oca!
Che fantastica maestra avevi!!
Bellissimi!
Io un paio d’anni fa alle prese con la matematica ne ho fatto uno con i miei bimbi sulle tabelline, un cartoncino con la moltiplicazione da abbinare al cartoncino del risultato!
Bello! Grazie per l’idea! Potrei cominciare a farlo con piccole somme! Thanks!
Copio copio copio…..quello disegnato dai bambini è favoloso…..se solo sapessero fare disegni ‘comprensibili’!!!!!! @_@
Per loro sono molto comprensibili!!! Il problema è anche farli fare in coppia per giocare al memory!!!