- 44shares
- 44
Oggi ho ricevuto la mia seconda Fruit & Veg box di portaNatura!
La mia box è pensata per 2 o 3 persone, circa 5-8 kg di frutta e verdura bio consegnati sulla porta di casa! che meraviglia!
Quello che mi piace di questo servizio è che mi posso affidare alla scelta di portaNatura, che seleziona per me frutta e verdura in base a quello che la natura propone in questo momento.
Però posso anche escludere la verdura e la frutta che non desidero: nel mio profilo personale ho impostato i miei gusti…portaNatura la sostituisce per me.
Non solo: posso aggiungere altri prodotti, non solo alimentari. Ad esempio, posso fare la spesa e ordinare pane, pasta, farina, formaggio, bevande, olio, detersivi ecobio…troverò tutto nella mia box, senza costi di trasporto aggiuntivi, che a mio avviso è un vero vantaggio!
Non solo: si tratta di confezioni famiglia (pasta 5 kg, detersivi 5 kg, olio latta grande!) a vantaggio dell’ambiente, del budget e della schiena. Un bella comodità insomma!
Ma posso aggiungere anche un ottimo vino…sì perché portaNatura sta all’interno dell’azienda agricola biodinamica La Raia che produce Gavi e Barbera, farine di farro e segale e farro monococco in chicchi. Tutto biodinamico!
Cosa ho trovato nella mia box
Verdura
- costine
- insalata chioggia
- cima di rapa
- patate (con cui posso fare una di queste ricette suggerite da portaNatura)
- broccoli (con cui penso di fare queste mini omelettes)
- carote (e se mi scatenassi con questa torta rovesciata?)
Frutta
- uva
- prugne
- pere
- mele rosse
- mele grigie…si avete letto bene: GRIGIE! Si tratta della mela grigia di Torriana, una varietà antica che si produce solo a Barge, Cuneo). Ecco queste sono le cose che adoro, soprattutto visto che gli amici di portaNatura si premurano di inserire nella box una brochurina che mi racconta tutto di queste mele e mi suggerisce una ricetta per apprezzarle al meglio!
Ora vado a mettere tutto a posto!
Buon appetito & happy cooking!
- 44shares
- 44
Mi ispira, quasi quasi ci faccio un pensierino
prova, guarda sono proprio prodotti buonissimi!
Biodinamico? Ha idea di cosa sia precisamente il ‘biodinamico’? Un consiglio spassionato: Dario Bressanini, il so Pane e Bugie ed, in generale, tutto il suo lavoro
Ciao Catia, so cosa significa biodinamico…Posso sapere a cosa ti riferisci?
Che bella iniziativa. Dove viviamo noi, al massimo possiamo acquistare i box di verdura biologici, che provengono da una società agricola, ma non si può scegliere il contenuto.
Quelle mele grigie assomigliano molto alle Canada che ha mio papà.
e sono buonissime, garantisco!
Ciao Raffaella,
lo so che sto scrivendo in un tuo articolo del 2013 ma se puoi ancora rispondermi qui, volevo sapere se continui a ricevere ogni settimana da allora la tua cassetta di frutta e verdura ma quando vai in vacanza o ti rendi conto di avere troppo cibo per quella settimana, puoi sospendere per un periodo senza costi? non ho capito bene, dal sito, come funziona in questi casi. Grazie, ciao!!
Ciao Claudia, sì continuo a ricevere la spesa di portaNatura e mi trovo bene. Puoi sospendere quando sei in vacanza o quando non vuoi ricevere la cassetta per qualche altro motivo, senza alcun costo e/o obbligo. Ricordati che se vuoi diventare cliente in questi mesi ricevi un miele bio omaggio (è buonissimo), utilizzando questo codice: https://www.babygreen.it/2016/07/10-cose-ricordare-luglio-vivere-meglio/.
Grazie Raffaella per la risposta.
Non ti ho ringraziata subito perché sono entrata nel tunnel dell’agricoltura biodinamica, nel senso che mi sono messa a leggere Bressanini e tutto quello che ne deriva, aiuto, mi è venuto male. E’ un argomento davvero spinoso, soprattutto se si è vegani per motivi etici e si vuol capirne di più e sapere davvero di cosa si tratta. Per fortuna poi sono approdata nel sito di Paola Maugeri che ha un punto di vista diverso da Bressanini…
http://www.paolamaugeri.com/vegan/ecco-perche-sostengo-e-credo-nellagricoltura-biodinamica/
e mi sono sentita un po’ sollevata. Leggerò ancora in giro e magari chiederò a PortaNatura ma credo che diventerò cliente anch’io. Grazie ancora. Ciao!:-)