Pizza finta: ricetta in 5 minuti per una pizza buona e sana.
Ci sono delle sere in cui il tempo non basta, la fame incalza e si ha voglia di qualcosa di speciale. Ultimamente la nostra soluzione, che soddisfa tutta la famiglia, è la “pizza finta“.
La pizza finta per noi è l’alternativa alla pizza surgelata, che ho smesso di comprare da tanti anni. L’idea non è mia, ma l’ho letta tante volte in Rete, solo che l’ho sperimentata solo nelle ultime settimane, e mi è piaciuta molto.
Inoltre, vista la semplicità di questa ricetta, la mia quasi 6enne riesce a preparare quasi tutto da sola: lei si diverte, io ho un valido aiuto in cucina. Intanto ci raccontiamo la giornata appena trascorsa.
Pizza finta: ricetta per 1 pizza
- 1 piadina (ricetta piadina senza strutto fatta in casa)
- passata di pomodoro condita con olio EVO, sale e erbe aromatiche
- mozzarella e/o altro formaggio adatto
Procedimento per bambini
- con un cucchiaio spalmo la passata sulla piadina (ma non sui bordi)
- con la mano distribuisco la mozzarella (a dadini) sulla pizza
- aggiungo altri eventuali ingredienti per fare diversi tipi di pizza
In forno caldo (200°) per 10 minuti
Se volete preparare la pizza classica con i vostri bambini, qui ricetta e procedimento completo per i bambini
Io la faccio sempre e ultimamente l’ho sperimentato anche i padella antiaderente 2 minuti da un lato, poi giro metto gli ingredienti e altri 3 minuti dall’altro lato con coperchio e senza accendere il forno, ottima!
Ciao, scusami ma tu usi la piadina fatta da te? Se è così come la conservi, la congeli?
Io uso le piadine “compere” prendo quelle all’olio d’oliva senza strutto e quando le trovo senza lievito e senza strutto ma se si potessero congelare preferirei usare quelle fatte in casa, io però il lievito non lo metto, metto solo un pizzico di bicarbonato.
Grazie ciao.
Paola
Ciao Paola, io compro o autoproduco. Dipende dal periodo! Comunque le piadine, se preparate con ingredienti freschi, si possono congelare. Ciao!