
Falafel al forno: si preparano facilmente, sono buonissimi, sono ricchi di proteine vegetali, sono polpette (amatissime dai bambini!).
Avete mai provato a farli?
Io ho cominciato da pochi mesi ed è stato un vero successo. Tra l’altro hanno un grande vantaggio di tempo: si usano i ceci secchi ammollati nell’acqua per una notte, ma non cotti.
La soluzione ideale è servirli accompagnati da hummus (oppure da una salsa di yogurt e menta).
Falafel al forno: ingredienti

- 300 grammi di ceci secchi
- 50 grammi di cipolla
- 1 spicchio aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- semi di cumino
- olio EVO
Falafel al forno: procedimento
- Fare ammollare i ceci secchi in acqua per 12 ore. Eliminare l’acqua e sciacquarli bene.
- Tagliare grossolanamente prezzemolo e cipolla, quindi inserire tutti gli ingredienti in un mixer.
- Frullare fino ottenere un composto omogeneo. Lasciare riposare in frigo almeno 30 minuti.
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- Creare delle polpette (leggermente schiacciate) e disporle su una teglia ricoperta di carta da forno.
- Cospargere ogni polpetta con un po’ di olio.
- Infornare e cuocere per 20 minuti, girando i falafel a metà cottura per farli dorare su ambedue i lati.
Tips utili
- se l’impasto non è abbastanza denso, aggiungere un po’ di farina di ceci
- servire con hummus (qui per la ricetta)
- aggiungere una punta di bicarbonato di sodio per dare una consistenza più soffice all’interno del falafel
- Meal Prep tip: preparare l’impasto e congelarlo (fino a 2 mesi). Scongelare il composto in frigorifero, mescolare, quindi formare delle polpette o dei tortini e cuocere. I falafel cotti e congelati non si conservano bene perché l’esterno diventa morbido.
- 1 tazza di ceci secchi = 3 tazze di ceci ammollati
Happy cooking!
Ciao. Scusa la domanda scema: il peso dei ceci è da secchi o dopo l’ammollo? Grazie
Dopo l’ammollo!
Ciao! Li ho fatti ieri usando i ceci gia cotti e sono venuti ottimi!
Ciao Francesca, che bello!!
Ciao,
Non ho trovato al link corrispondente, la ricetta della salsa di yogurt e menta. Mi interessa molto, perché la mia bambina adora entrambi questi ingredienti e mi sembra fresca x l’estate. Se puoi scrivermi la ricetta o inviarmi il link corretto, ti sarei grata.
Buona giornata.
Rosa
Buongiorno Rosa,
hai ragione, non è indicato abbastanza chiaramente, ma si tratta della ricetta “Salsa allo yogurt alle erbe aromatiche” (https://www.babygreen.it/2015/09/5-salse-lo-yogurt-sane-veloci/#Salsa_allo_yogurt_alle_erbe_aromatiche) che puoi fare con qualsiasi erba aromatica, come la menta, che ora ho aggiunto.
A presto!
Raffaella
Cara Raffaella,
complimenti per il sito e per le belle idee che ci dai ogni volta. Anch’io ho un paio di domande forse ovvie, ma preferisco chiedere prima di combinare disastri promettendo una serata falafel a tutti 🙂
1) i ceci precotti che trovo nel barattolo o nella lattina vanno bene?
2) nelle ricette parli spesso di mixer: va bene un banale frullatore a immersione? Perche’ ho notato che spesso, utilizzandolo, gli impasti vengono molto collosi (ad esempio quelli a base di patate).
Grazie!
Ciao Chiara,
1) sì vanno bene
2) sì io uso spesso il frullatore ad immersione (anche per questa ricetta) ma MAI se ci sono le patate perché il risultato, come dici tu, è colloso. Se ci sono le patate le schiaccio con lo schiacciapatate.
Ciao!
Ciao Raffaella, ho provato la ricetta, il gusto era molto buono ma le polpette sono venute un po’ dure e “soffocanti”…come mai? Grazie, Valentina
Ciao Valentina, probabilmente erano troppo asciutti.
La prossima volta prova a rendere un po’ più umido l’impasto, aggiungendo olio o un pochino di acqua tiepida. Controlla anche il forno: ognuno ha la sua personalità…abbassa un pochino la temperatura oppure cuoci qualche minuto in meno.
Ciao Raffaella!
Adoro il tuo blog!secondo te posso usare al posto dei ceci secchi, la farina di ceci?grazie mille nicole
Ciao Nicole,
sì puoi usarla!
A presto
Raffaella
Ciao! Se ho capito bene posso frullare direttamente i ceci crudi? (dopo ammollo ovviamente). E nel caso usassi la farina di ceci le dosi sono sempre quelle per tutto? Grazie
Ciao Lisa,
sì, puoi usare i ceci crudi ammollati in acqua.
Puoi usare la farina nella stessa quantità, sempre assicurandosi che il composto sia omogeneo e piuttosto compatto.
Fammi sapere!
Ciao
Raffaella
se uso i ceci precotti, devo seguire altre dosi?
Io vorrei congelarli da crudi, al momento dell’uso devo cuocerli congelati?
Grazie mille!
Ciao Carola,
stesso peso per i ceci precotti.
Sì puoi cuocerli direttamente congelati
Caio!
Raffaella