Biscotti veloci all’avena: 2 ingredienti in 5 minuti

NEWSLETTER
ogni giovedì alle 14
ricette e miniguide

    Gratis. Niente spam. Cancelli con un click.

    Cliccando su "Mi iscrivo" acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio della newsletter riferita a prodotti e servizi The Green Kitchen | Leggi la privacy policy

    Biscotti veloci avena e banana: 2 ingredienti in 5 minuti

    La ricetta veloce per realizzare dei biscotti semplici e sani in 5 minuti, con soli 2 ingredienti: avena e banana.

    Oggi sono molto felice di parlarvi di questa ricetta perché è talmente semplice che può essere preparata in pochi minuti anche al mattino presto, prima di colazione.

    Da quando l’ho scoperta l’ho fatta tantissime volte e non mi ha mai delusa, anche perché è totalmente personalizzabile: ai due ingredienti base si possono aggiungere spezie, frutta secca, cioccolata e molto altro. In questo modo si hanno sempre sapori diversi.

    Ma non solo: questi biscotti sono perfetti anche per finire gli avanzi della dispensa ed evitare gli sprechi.

    Biscotti in 5 minuti con 2 ingredienti

    La ricetta contiene la banana: non è un prodotto locale, quindi ricordiamoci di comprarle con moderazione e di scegliere quelle certificate faitrade.

    Biscotti veloci all’avena con 2 ingredienti

    Ingredienti per circa 12 biscotti:

    • 2 banane mature
    • 80 grammi (1 cup) di fiocchi di avena (io uso quelli piccoli)

    Strumenti:

    Biscotti veloci all’avena con 2 ingredienti: ricetta

    Il procedimento è molto semplice.

    • in una ciotola schiaccia le banane con la forchetta
    • mescola le babane schiacciate con i fiocchi di avena
    • forma delle palline con le mani o con il porzionatore di gelato e disponi le palline sulla teglia da forno
    • premi leggermente le palline con le mani per avere dei biscotti rotondi e piatti
    • inforna a 180° per 10 minuti

    Come personalizzare i biscotti

    Puoi personalizzare i biscotti aggiungendo:

    • pepite di cioccolato (come ho fatto io nella foto in alto)
    • estratto di vaniglia
    • frutta secca tritata (noci, mendorle, nocciole)
    • cocco essiccato
    • uvetta
    • cannella
    • zenzero
    • semi oleosi

    Altre ricette con l’avena

    Altre ricette di biscotti veloci

    Vi suggerisco anche altre ricette di biscotti: i biscotti al cacao e yogurt, i cookies in 5 minuti (senza burro e senza uova) e questi biscotti senza burro.

    Happy baking!

    NEWSLETTER
    ogni giovedì alle 14
    ricette e miniguide

      Gratis. Niente spam. Cancelli con un click.

      Cliccando su "Mi iscrivo" acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio della newsletter riferita a prodotti e servizi The Green Kitchen | Leggi la privacy policy

      14 commenti su “Biscotti veloci all’avena: 2 ingredienti in 5 minuti”

        • Ciao Fabiana,
          puoi conservarli qualche giorno fuori frigo, in un contenitore a chiusura ermetica.
          A presto
          Raffaella

          Rispondi
      1. Effettivamente morbidi,ma dal gusto davvero particolare. Io, questa volta, ho aggiunto solo qualche pezzetto di cioccolata.riproverò aggiungendo anche le nocciole

        Rispondi
        • Ciao Roberta,
          certo puoi aggiungere la farina che preferisci.
          Oppure un uovo.
          Fammi sapere!
          a presto
          Raffaella

          Rispondi
          • Buongiorno e felice Pasqua!
            Ho provato con ricotta e farina fi riso.. Un po’ troppo🙄…
            Riproverò con uovo o poca farina di grano saraceno.. Faccio sapere👍
            P. S. ancora tiepidi li hanno divorati cmq!

            Rispondi
      2. Ciao, Raffaella!

        Li ho provati e, non avendo un porzionatore per gelati, ho utilizzato due cucchiai e ho fatto delle quenelle. Dopo 10 min a 180°, però, risultavano ancora molto molli. Come mai?
        Grazie mille,
        Maria

        Rispondi
      3. Puoi provare con la composta di mele. Forse anche con i datteri, ma sinceramente non l’ho mai fatto quindi non ti so dire il risultato!

        Rispondi
      4. Le “mendorle” alla Lino Banfi rendono tutto ancora più invitante!
        Scherzo.
        A me non piacciono le banane nelle preparazioni: con cosa le sostituiresti? Datteri frullati?
        Grazie
        Evita

        Rispondi

      Lascia un commento

      NEWSLETTER
      ogni giovedì alle 14
      ricette e miniguide

        Gratis. Niente spam. Cancelli con un click.

        Cliccando su "Vai!" acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio della newsletter riferita a prodotti e servizi The Green Kitchen | Leggi la privacy policy