Burger di ceci e patate

NEWSLETTER
ogni giovedì alle 14
ricette e miniguide

    Gratis. Niente spam. Cancelli con un click.

    Cliccando su "Mi iscrivo" acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio della newsletter riferita a prodotti e servizi The Green Kitchen | Leggi la privacy policy

    burger-ceci-patate

    Burger di ceci e patate: una ricetta con i legumi adatta ai gusti di grandi e bambini.

    Oggi vi suggerisco un’altra ricetta con i legumi che sostituisce felicemente il tradizionale hamburger. Qui le proteine sono vegetali. Questo burger è molto più sostenibile di quelli per onnivori, ma anche di quelli vegani che trovi imballati al supermercati.

    Sono molto semplici da preparare, si compattano bene e cuociono in forno.

    Per preparare questi burger si possono usare i ceci secchi e poi cotti in casa (io li preparo in 40 minuti senza ammollo con la Instant Pot) oppure i ceci venduti già cotti in barattolo (meglio di vetro!).

    Ho scoperto questa ricetta grazie a un video di Cucina Botanica.

    Prima di passare alla ricetta suggerisco anche altre ricette con i ceci:

    Burger di ceci e patate: ingredienti

    • 240 g ceci già cotti (sono circa 120 g secchi)
    • 150 g patate
    • 1 zucchina media
    • cipolla tritata (circa 1 cucchiaio) saltata in padella
    • 1 cucchiaio di erba cipollina
    • rosmarino
    • 1 foglia di salvia
    • sale
    • pepe
    • 3-4 cucchiai di pangrattato

    Burger di ceci e patate: ricetta

    Inserire in un mixer i ceci, le patate (dopo averle cotte a vapore o bollite), la zucchina cruda tagliata a pezzetti, la cipolla tritata, l’erba cipollina, qualche ago di rosmarino e la salvia tritati, sale e pepe.

    Amalgamare il tutto con il mixer ma non troppo. Il composto non deve essere cremoso: appena è pronto per essere modellato e compattato con le mani spegnere il mixer.

    Aggiungere il pangrattato e modellare i burger con le mani. Riporli su una teglia con carta da forno e ungeli con un filo di olio (uno uso questo spruzzino per usare meno olio e distribuirlo bene).

    Cuocere in forno a 220° (modalità statica) per circa 20 minuti, girando a metà cottura. Raffreddandosi diventano più compatti.

    Enjoy your meal!

    NEWSLETTER
    ogni giovedì alle 14
    ricette e miniguide

      Gratis. Niente spam. Cancelli con un click.

      Cliccando su "Mi iscrivo" acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio della newsletter riferita a prodotti e servizi The Green Kitchen | Leggi la privacy policy

      4 commenti su “Burger di ceci e patate”

      1. Ciao, Io cucino 1 kg di ceci e poi li congelo in barattoli da 240gr ciascuno, così quando mi servono, basta scongelare. Mai più ceci precotti in barattoli. Proverò questa ricetta. Grazie, Renata

        Rispondi

      Lascia un commento

      NEWSLETTER
      ogni giovedì alle 14
      ricette e miniguide

        Gratis. Niente spam. Cancelli con un click.

        Cliccando su "Vai!" acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio della newsletter riferita a prodotti e servizi The Green Kitchen | Leggi la privacy policy